Tappa irrinunciabile per un viaggio in Indonesia, il Borobodur è il luogo più visitato dell’Indonesia, nonchè Patrimonio UNESCO.
Costruito circa 1.200 anni fa, il Borobudur oltre ad essere il tempio Buddista più grande al mondo è la meta più visitata di tutta l’Indonesia.
È stato oggetto di paragone con altre opere colossali dell’antichità (ad esempio le Piramidi di Giza); ha infatti una base di 123 x 123 metri ed un’altezza di 35 metri, poggia su circa 1.600.000 colossali blocchi di pietra e le sue pareti sono ricoperte da 2.672 bassorilievi (per una lunghezza complessiva che supera i 5 km e una superficie che arriva agli 8 km²) di cui più di 1.400 narranti storie riguardanti Buddha e da 504 statue dedicate a quest’ultimo.
L’edificio ha una linea quadrata e divisa in gradini e appare come una montagna; nella vista dall’alto si apprende la complessità della pianta e la sua struttura architettonica.
L’edificio è strutturato in 10 terrazze (corrispondenti alle 10 fasi del cammino spirituale verso la perfezione), le quali sono divise in tre gruppi, anche questo non è casuale ma ha un significato ben preciso, infatti rappresentano i tre regni del saṃsāra:
il primo livello rappresenta la vita nelle spirali del desiderio (“regno del desiderio” o kāmadhātu); i 5 livelli quadrati rappresentano la progressiva emancipazione dai sensi (“regno della forma pfvura” o rupadhātu); le ultime tre terrazze circolari simboleggiano il cammino progressivo verso il definitivo nirvaṇa (“regno del senza-forma” o arūpyadhātu).
Arrivati in cima si può constatare che la struttura si evolve in una serie di spazi aperti e non più in stretti passaggi; sulla cima dell’edificio è presente una serie di stupa con una centrale che non eccelle per dimensioni, infatti è poco più grande delle altre e la sua architettura è simile alle altre, quindi la cima non è il punto di culmine del viaggio, ma è il viaggio il culmine di se stesso.
L’intero cammino è caratterizzato dalla presenza costante e ripetuta di nicchie contenenti statue di Buddha e ogni Buddha è diverso dagli altri. Seguendo il percorso il devoto buddhista meditava lungo le terrazze successive ricche di progressivi insegnamenti, accumulando meriti e liberandosi progressivamente dalla “mondanità”, giungendo infine alla liberazione della sofferenza ovvero al nirvaṇa, rappresentato dalla sommità del monumento.
Al termine di questa escursione verrai riaccompagnato in hotel per poi proseguire con il resto del tuo tour in Indonesia.
Trovate questa escursione inserita nei tour Best of Giava, Bali&Gili, Giava&Bali, Giava-Bali&Gili, Comfort Giava-Bali&Gili.
Grazie alle nostre guide esperte il tuo viaggio sarà sereno ed indimenticabile.
Avrai sempre un assistente a tua disposizione.
Abbiamo selezionato le migliori strutture del paese.
Iscriviti per essere aggiornato
© 2023 Last Paradise Tour Operator - P.I. 11883790013 Line On di Loris Danilo Roli. Designed by Line-on - Digital Marketing. Tutti i diritti sono riservati. Fondo di garanzia IMA ITALIA ASSISTANCE N.SOLV/2023/397 - Assicurazione RC ALLIANZ N. 112799979
Ricevi per primo news e offerte
su viaggi e tours in Indonesia
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Riceverai via e-mail offerte e informazioni per viaggi in Indonesia.